Ricerca di un'attività o di un luogo

Cose da fare in Sevilla

Cosa fare in Sevilla

Le esperienze più popolari

Altri piani in :destinazione

Cosa puoi fare questo fine settimana a :destinazione? Vuoi sapere cosa c'è di bello e di gratuito?
La nostra persona di fiducia a :destinazione vi racconta tutto:

host_avatar

by Cristina
Super-Host in :destinazione

Mi piace partecipare all'organizzazione di eventi gratuiti a Siviglia, come i tour a piedi. Mi permette di condividere la ricchezza della mia città con i suoi abitanti, rendendo ogni evento un'opportunità per i locali e i visitatori di sperimentare la storia, la cultura e la bellezza di Siviglia in modo accessibile. È un modo per restituire alla comunità e mostrare il meglio di Siviglia a chiunque voglia scoprirla.

Essere coinvolto nell'organizzazione di questi eventi gratuiti mi ha aperto gli occhi sulla diversità delle attività gratuite a Siviglia, dai concerti all'aperto alle mostre d'arte. È emozionante vedere come i sivigliani si uniscono per godere e apprezzare la loro città in modi nuovi e accessibili.

Mi ispira a continuare a cercare e condividere questi "planazos gratis", rendendo Siviglia un luogo ancora più vivace e accogliente per tutti.

Cosa fare oggi a Siviglia gratuitamente: 11 cose da fare senza spendere 1 euro

1. Perdersi nel quartiere di Triana

Esplorare il Barrio de Triana significa scoprire il cuore pulsante di Siviglia, dove ogni angolo racconta storie, il flamenco adorna le strade e i colori vibranti danno vita alla città. Questo quartiere, con la sua atmosfera unica e la vista mozzafiato sulla Giralda, è il luogo in cui si respira davvero l'anima sivigliana. Vi consiglio di passeggiare per le sue stradine e di immergervi nella sua cultura ricca e autentica.

2. Iscriviti a un tour a piedi gratuito

Scoprire Siviglia a piedi e senza spendere soldi è possibile con i tour a piedi gratuiti. La cosa migliore di passeggiare per gli angoli storici con qualcuno che vi racconta le leggende e gli aneddoti è che sentite la città viva, vibrante e molto vostra. Da Plaza Nueva a Plaza de España, è una capsula del tempo a piedi. Ideale per capire come la storia si sia intrecciata in queste strade.

3. Parco Maria Luisa

È il mio posto preferito a Siviglia, una vera e propria oasi nella città che invita a rilassarsi e a godersi la natura, il tutto gratuitamente. È perfetto per quei giorni in cui si desidera rilassarsi al sole, leggere un libro o fare un picnic in buona compagnia. Ogni passeggiata lungo i suoi sentieri è una scoperta di storia e bellezza, una pausa rinfrescante dalla routine quotidiana. Per questo motivo, lo consiglio vivamente a chiunque visiti o viva a Siviglia.

4. Alameda de Hércules

Esplorare l'Alameda de Hércules** significa immergersi nel cuore bohémien di Siviglia, dove musica e cultura riempiono l'atmosfera. Questo spazio vibrante, con i suoi bar e la musica di strada, cattura lo spirito autentico della città, ideale per vivere la vera essenza di Siviglia senza spendere troppo. È perfetto per godersi incontri casuali e apprezzare l'atmosfera locale.

5. Assistere a uno spettacolo di flamenco a La Carboneria

Mi piace l'idea di assistere a uno spettacolo di flamenco a La Carboneria perché cattura l'essenza del flamenco in un ambiente autentico e rilassato. È la combinazione perfetta di cultura, musica e sapori locali, il tutto in una serata memorabile a Siviglia. L'atmosfera intima e la possibilità di assistere gratuitamente allo spettacolo lo rendono ancora più speciale.

6. Girovagare per il Mercato di Triana

Esplorare il Mercato di Triana significa vivere lo spirito di Siviglia ad ogni angolo. Questo luogo vibra dell'energia di un quartiere ricco di tradizione, dove la freschezza dei prodotti e il calore della gente vi circondano. Dalle bancarelle di cibo all'artigianato, è una festa per i sensi. Vi consiglio vivamente di lasciarvi trasportare da questa atmosfera unica per assaporare il meglio della gastronomia locale e sentire l'autentico ritmo di Siviglia.

7. Passeggiata nel mercato di Calle Feria

Il Mercado de Calle Feria è un luogo affascinante che vi trasporta direttamente nella Siviglia del 1719, combinando perfettamente storia e gastronomia moderna. Immerso tra edifici storici, questo mercato offre di tutto, dai tesori antichi alle ultime novità in fatto di sapori sivigliani. Ogni giovedì si trasforma nel cuore pulsante della tradizione, offrendo un'esperienza unica che cattura l'essenza di Siviglia. È un luogo da non perdere per vivere l'atmosfera autentica della città

8. Andare al Mercato Lonja del Barranco

Il Mercado Lonja del Barranco non è un mercato ordinario: è un'esperienza unica che combina una gastronomia eccezionale con una splendida architettura fluviale progettata da Eiffel. Con un'ampia varietà di opzioni culinarie che spaziano da quelle tradizionali a quelle più innovative, è il luogo ideale per gli appassionati di gastronomia e per coloro che apprezzano la buona tavola. È il luogo perfetto per scoprire i sapori di Siviglia in un'atmosfera unica.

9. Picnic nel Parco dell'Alamillo

Il Parco dell'Alamillo è il luogo in cui i sivigliani fuggono dalla frenesia senza lasciare la città. Un picnic qui significa riscoprire l'arte del relax all'aria aperta, tra alberi che raccontano storie e sentieri che invitano a perdersi. E la cosa più bella è che potete goderne tutto l'anno. Ideale per una pausa dalla routine, per ricaricare le batterie e, naturalmente, totalmente gratuito!

10. Visitare il mercato storico di El Jueves

Esplorare il Mercadillo Histórico de El Jueves significa immergersi in una tradizione sivigliana, dove ogni bancarella è una finestra sulla storia e sulla cultura locale. Ciò che mi attrae è la possibilità di scoprire tesori e occasioni in un'atmosfera piena di vita e tradizione. È più di un mercato: è un'esperienza culturale che definisce l'essenza del giovedì a Siviglia.

11. Andare a vedere le lacrime della Macarena

La Macarena, la Vergine che tocca l'anima di tutti i sivigliani con le sue lacrime cristalline. Camminare intorno alla sua basilica e trovarsi faccia a faccia con la sua espressione di dolore significa vivere Siviglia nella sua essenza più pura. Non è solo un'icona della Settimana Santa, è un pezzo di storia vivente, di fede, di cultura. Ed è gratis, quindi non avete scuse per non andarci!

 

12 Luoghi da visitare gratuitamente a Siviglia

1. Esplorate l'Archivo de las Indias

L'Archivo de las Indias non è solo gratuito, è un viaggio nel cuore della scoperta dell'America. È come avere un pass diretto per i segreti meglio custoditi della storia mondiale, il tutto in un edificio che è un'opera d'arte in sé.

2. La Plaza de España

A Siviglia è un luogo che mi ha sempre affascinato e che consiglio vivamente. La sua maestosa architettura e le panchine che rappresentano ogni provincia spagnola non sono solo un tributo alla diversità del Paese, ma anche uno straordinario spettacolo visivo. È la cornice perfetta per comprendere la ricchezza culturale della Spagna e ogni visita rivela un nuovo dettaglio che prima era passato inosservato. Un luogo emblematico da non perdere.

3. La Torre del Oro

È uno di quei luoghi di Siviglia che non si possono perdere, soprattutto perché il lunedì l'ingresso è gratuito. È un'occasione perfetta per immergersi nella storia navale della città, godendo di una vista mozzafiato sul fiume Guadalquivir. È questo mix di cultura, storia e bellezza che rende la Torre del Oro un luogo che consiglio sempre di visitare per comprendere meglio l'eredità di Siviglia.

4. Il Palazzo di Las Dueñas

È un gioiello architettonico di Siviglia che apre le sue porte gratuitamente il lunedì, offrendo un'opportunità unica di ammirare gratuitamente il suo splendore. È un luogo che affascina non solo per la sua bellezza, ma anche per la sua storia e i suoi giardini. Consiglio vivamente la visita agli amanti dell'architettura e della storia che desiderano immergersi nella nobiltà sivigliana.

5. Municipio di Siviglia

Offre un'opportunità unica, soprattutto per i residenti, di esplorare la sua ricca storia e la sua impressionante architettura senza alcun costo. Visitare questo edificio non è solo un viaggio nel tempo politico e sociale di Siviglia, ma anche un'occasione per apprezzarne da vicino l'arte e il design. È senza dubbio un'iniziativa che consiglio vivamente per immergersi nell'essenza stessa della città.

6. Parco Magallanes

È un'oasi verde accanto al centro commerciale Torre Sevilla, nota per ospitare eventi gratuiti come l'Electrolunch. Questo spazio offre una perfetta combinazione di natura e cultura, ideale da godere a costo zero. Consigliato a chi cerca il divertimento all'aria aperta in un ambiente rilassato.

7. Metropol Parasol (Las Setas)

Offre ai sivigliani l'opportunità di godere gratuitamente di viste panoramiche uniche sulla città. Questo punto di osservazione innovativo e moderno è diventato un simbolo della Siviglia contemporanea. Personalmente, lo trovo affascinante non solo per la sua architettura, ma anche per la prospettiva unica che offre della città. È sicuramente un luogo che consiglio di visitare per vivere Siviglia dall'alto.

8. Il Convento di Santa Clara

È un'oasi di serenità e arte a Siviglia, accessibile quasi ogni giorno. Questo luogo non è solo un'oasi di tranquillità nella città, ma anche uno spazio in cui arte e storia si intrecciano armoniosamente. Vi consiglio di visitarlo per vivere un momento di pace e riflessione, circondati dalla bellezza storica.

9. La Casa di Pilatos

È un affascinante palazzo di Siviglia che offre l'ingresso gratuito ai bambini e alle persone con disabilità. Questo luogo è una tappa obbligata per chi apprezza l'architettura rinascimentale e i dettagli artistici arabi. È un'esperienza culturale arricchente e accessibile, perfetta per le famiglie che vogliono esplorare la storia e la bellezza di Siviglia senza preoccupazioni economiche.

10. La Fabbrica Reale di Tabacco

È un edificio imponente che unisce storia e bellezza, sede dell'Università di Siviglia. La sua architettura e l'atmosfera accademica che la circonda ne fanno un punto di interesse sia per gli appassionati di storia che per coloro che apprezzano l'architettura straordinaria. Consiglio una visita per immergersi nell'eredità culturale di Siviglia in un ambiente educativo.

11. Il Palazzo della Contessa di Lebrija

Ogni venerdì ci viene data la possibilità di ammirare gratuitamente il suo piano terra. Questo palazzo, ricco di mosaici romani e decorato con una fusione di diversi stili artistici, è un luogo affascinante che consiglio di visitare per immergersi nella storia e nella bellezza senza pari di Siviglia.

12. Fare shopping nei musei a basso costo

Ogni museo di Siviglia offre una finestra unica su diversi aspetti della cultura, della storia e dell'arte di Siviglia. Ecco un elenco di musei a ingresso gratuito:

  • Museo de Bellas Artes de Sevilla: gratuito per i cittadini dell'UE, un paradiso dell'arte.

  • Museo de Artes y Costumbres Populares: ingresso gratuito per immergersi nella tradizione sivigliana.

  • Centro della Ceramica di Triana: gratuito per i sivigliani e i minori di 16 anni, alla scoperta della ceramica.

  • Centro Velázquez: gratuito per bambini e persone con disabilità, dedicato a Velázquez.

  • Museo Arqueológico Provincial: ingresso gratuito per i cittadini dell'UE alla riapertura.

  • Museo Navale: gratuito il lunedì, un'avventura marittima.

  • Centro Andaluz de Arte Contemporáneo: gratuito in determinati orari, arte moderna e contemporanea.

  • Museo Histórico Militar de Sevilla: nessun giorno specifico gratuito, un viaggio attraverso la storia militare.
host_avatar

by Cristina
Super-Host in :destinazione

Amo passeggiare e fare escursioni, il che mi porta a scoprire sentieri indimenticabili che combinano natura, storia e cultura. Dai sentieri verdi che serpeggiano lungo il fiume ai percorsi storici che attraversano la città, ogni passo rivela una parte del suo fascino.

Questi sono i miei percorsi preferiti, quelli che catturano l'essenza delle passeggiate a Siviglia, invitandoti a scoprire la città passo dopo passo, immergendoti sempre di più nella sua anima.

Cosa vedere a Siviglia in due giorni

Immagina che ti accompagni alla scoperta di Siviglia, la mia città, un luogo che non solo ho percorso in lungo e in largo, ma che ho anche vissuto e sentito in ogni suo angolo. Esploriamola insieme, combinando i luoghi iconici con quei piccoli segreti che solo un locale potrebbe conoscere.

Questo itinerario è un invito a vedere Siviglia attraverso i miei occhi, a sentire e vivere la città come fanno i sivigliani. Oltre ai monumenti e ai luoghi di interesse, ti invito a sperimentare la vita stessa di Siviglia, con tutti i suoi sapori, suoni e colori.

Giorno 1: L'Essenza di Siviglia Mattina: Una Colazione Tradizionale e la Cattedrale

Non c'è niente di meglio che iniziare la giornata in una churreria locale, un posto dove sono cresciuto gustando quei churros croccanti immersi nel cioccolato caldo. È qui che le famiglie si incontrano, condividendo risate e pianificando la giornata.

Poi ci dirigeremo alla Cattedrale di Siviglia. Ti racconterò delle volte in cui giocavo nel Patio de los Naranjos e di come la Giralda continua a essere testimone delle storie che compongono questa città. La Cattedrale, oltre alla sua magnificenza, è un luogo di incontri e ricordi. Un sito che evoca memorie di generazioni. Salire sulla Giralda è rivivere ogni passo della storia, dai tempi musulmani fino ad oggi. Ogni volta che la percorro, mi sembra che la città mi sveli i suoi segreti più antichi, e vedere Siviglia dall'alto mi fa ricordare quanto amo questo luogo.

Mezzogiorno: Scoprendo il Real Alcázar

Il Real Alcázar è un tesoro di storie, una fusione di architettura e natura, dove ogni sala e giardino sussurrano racconti di re e conquistatori. I giardini sono il mio rifugio personale, un luogo dove lo stress della vita quotidiana si dissolve tra aranci e mormorii d'acqua.

Pomeriggio: L'Anima di Santa Cruz

Passeggeremo nel Barrio de Santa Cruz, dove ogni angolo nasconde una storia. Questo è il cuore antico di Siviglia, dove le strette strade e le piazze nascoste evocano un passato pieno di mistero e bellezza. Qui, ogni passo ci svela la vera anima di Siviglia.

Camminare per questo quartiere è come passeggiare su una tela dipinta con la storia di Siviglia. Ogni angolo, ogni balcone fiorito, ha una storia da raccontare. Qui, ogni passo è una scoperta, dalle antiche sinagoghe ai cortili nascosti.

Sera: La Torre del Oro e il Fiume Guadalquivir

Con il calar della sera, ci avvicineremo al Guadalquivir, con la Torre del Oro che veglia in lontananza, come fa da secoli. Questo luogo, soprattutto al tramonto, offre una delle viste più magiche della città. È qui che la storia incontra la bellezza naturale di Siviglia. Una passeggiata lungo il fiume al tramonto, osservando le luci che si riflettono sull'acqua, è uno di quei momenti magici che solo Siviglia può offrire.

Giorno 2: Scoperte e Tradizioni Mattina: Parco di María Luisa e Plaza de España

La giornata inizia nel Parco di María Luisa, il mio personale rifugio di pace in città. È un'oasi di tranquillità dove la storia si intreccia con la natura. Questo parco è il polmone verde di Siviglia, un luogo dove la natura e la storia si fondono. Ogni angolo, dai padiglioni dell'Esposizione Iberoamericana ai laghetti nascosti, ha il suo fascino.

Da lì, ci dirigeremo verso Plaza de España. Ti parlerò dell'orgoglio che provo ogni volta che visito questo luogo, un simbolo dell'identità e della grandezza sivigliana. È un gioiello architettonico che unisce bellezza, storia e arte.

Mezzogiorno: L'Archivio delle Indie

L'Archivio delle Indie non è solo un edificio storico, è una capsula del tempo. Qui, i documenti e le mappe antiche ci parlano direttamente dal passato, raccontandoci storie di esplorazioni e scoperte. È affascinante pensare a tutti i documenti e alle mappe antiche conservate qui, testimonianze di avventure e scoperte. Visitarlo è come viaggiare nel tempo, connettendosi con quei sivigliani che, secoli fa, sognavano mondi sconosciuti.

Pomeriggio: Il Vibrante Quartiere di Triana

Attraversare il ponte verso Triana è come entrare in un altro universo. Questo quartiere, con la sua essenza flamenca e le sue strade piene di vita, è il cuore della Siviglia più autentica. Qui, ogni tablao, ogni azulejo racconta la storia di un quartiere che è stato la culla di artisti, toreri e marinai. È lo spirito indomabile di Siviglia, un luogo dove l'arte e la passione si respirano ad ogni angolo.

Sera: Il Cuore Flamenco di Siviglia

Finiremo la giornata in un tablao flamenco, dove vivremo l'essenza più pura di Siviglia. Il flamenco non è solo un ballo o una musica; è l'espressione dell'anima andalusa. In ogni tacco, in ogni lamento, si sente la storia viva di Siviglia. È qui, tra palmas e chitarre, che si comprende davvero cosa significa essere sivigliani.

¡Qué bellas y detalladas descripciones de tus rutas de senderismo en Sevilla! Aquí tienes las traducciones al italiano:

 

Le Mie Escursioni a Siviglia

Circuito del Rebollar alle Cascate del Huéznar 

Questo percorso è un’esperienza imperdibile se cerchi di immergerti nella bellezza naturale di Siviglia, offrendo un’opportunità perfetta per fuggire dal trambusto della città e riconnetterti con la natura. Questo itinerario di 11,38 chilometri ti invita a esplorare un paesaggio variegato che cattura l'essenza della campagna andalusa, rendendolo ideale per famiglie e appassionati di escursionismo di tutti i livelli. È un'esperienza arricchente che ti permette di apprezzare la bellezza naturale, la storia e la cultura di Siviglia in modo unico e personale.

Perché dovresti fare questo percorso?

  • Diversità dei Paesaggi:  Inizierai la tua avventura nell'antico villaggio minerario di Rebollar, dove entrerai in un bosco di querce che sembra uscito da una favola. La sensazione di camminare sotto il baldacchino di questi alberi maestosi, con il terreno coperto di foglie, ti trasporterà in un altro mondo, più tranquillo e sereno.

  • Esplorazione delle Miniere Abbandonate: Il percorso ti conduce attraverso le antiche miniere e gallerie, aggiungendo un tocco di avventura e mistero alla tua passeggiata. È un’opportunità unica per insegnare ai più giovani la storia industriale della regione e immaginare la vita di coloro che lavorarono in queste miniere secoli fa.

  • Le Cascate del Huéznar: Il punto culminante del percorso sono, senza dubbio, le cascate del Huéznar. Il suono dell'acqua che cade, la frescura dell'aria e lo spettacolo visivo che offrono queste cascate è semplicemente rinvigorente. È il luogo perfetto per fermarsi, fare un picnic e, se il tempo lo permette, rinfrescarsi nelle acque cristalline.

  • Ideale per Famiglie: Con una difficoltà bassa e una distanza moderata, questo percorso è accessibile ai membri della famiglia di tutte le età. I bambini resteranno meravigliati dagli ambienti naturali, mentre gli adulti apprezzeranno la pace e la bellezza del paesaggio.

  • Connessione con la Natura: In un mondo sempre più digitalizzato, prendersi del tempo per disconnettersi e stare a contatto con la natura è essenziale. Questo percorso offre la dose perfetta di aria fresca, esercizio e bellezza naturale, contribuendo al tuo benessere fisico e mentale.

Sentiero Stazione del Gergal e Sentiero dell’Acqua

Se dovessi dirti perché il Sentiero Stazione del Gergal e il Sentiero dell’Acqua mi affascina personalmente, ti direi che è la combinazione perfetta di accessibilità e bellezza naturale che lo rende uno dei miei preferiti. Non è necessario essere un esperto escursionista per goderne, il che lo rende perfetto per una giornata tranquilla all'aperto, sia da solo, con amici o in famiglia.

Mi piace perché è come una breve fuga dalla routine quotidiana senza dover intraprendere una spedizione complicata. Posso decidere un fine settimana, quasi spontaneamente, di godermi la natura, quei paesaggi che ti ricordano quanto sia bello il nostro mondo. Il fatto che parta da una stazione ferroviaria antica aggiunge un tocco romantico all'inizio del viaggio, come se in qualche modo stessi viaggiando nel tempo.

Perché mi piace tanto questo percorso?

  • Accessibilità: La sua lunghezza moderata (9,61 km) e la bassa difficoltà lo rendono una scelta perfetta per famiglie, gruppi di amici o anche per chi cerca una fuga solitaria nella natura. È un sentiero che invita tutti, dai più giovani ai più anziani, a godersi una giornata di esplorazione senza preoccupazioni.

  • Diversità Naturale: Dal momento in cui parti dalla stazione del Gergal, entri in un mondo dove la flora mediterranea è protagonista. Il percorso ti conduce attraverso un paesaggio punteggiato di querce e corbezzoli, offrendo non solo uno spettacolo visivo ma anche un'opportunità per educare sulla diversità botanica della regione.

  • I Laghi del Serrano: La destinazione finale di questo percorso, i Laghi del Serrano, è uno spettacolo a sé. Questo enclave naturale offre una tranquillità ineguagliabile, con acque cristalline che riflettono il cielo azzurro e le formazioni rocciose circostanti. È il luogo perfetto per rilassarsi, fare un picnic e magari anche fare un tuffo nei mesi più caldi.

  • L’Esperienza della Camminata: Oltre ai paesaggi e alla biodiversità, ciò che rende veramente speciale questo percorso è l'esperienza di camminarlo. Il sentiero invita alla riflessione e al godimento del momento, all'osservazione dettagliata delle piccole meraviglie naturali che spesso trascuriamo nella vita quotidiana.

  • Connessione con la Storia: Iniziare il percorso in una stazione ferroviaria antica come quella del Gergal aggiunge un tocco nostalgico all’avventura, collegandoti con la storia della regione anche prima di iniziare la passeggiata. Immagina le storie e i viaggi che sono iniziati da questo punto, mentre ti prepari a creare i tuoi.

Cammino del Batrocal a El Real de la Jara

Questa è una di quelle escursioni che ti fa sentire orgoglioso di essere un appassionato di escursionismo, specialmente se ti piacciono le sfide e scoprire paesaggi mozzafiato. Con i suoi oltre 11,5 chilometri, non è la più lunga delle escursioni, ma la sua raccomandazione per persone con esperienza ti dà un’idea di quanto sia speciale.

Scegliere il Cammino del Batrocal significa optare per un'esperienza completa che sfida il tuo corpo, ti premia con paesaggi impressionanti e ti offre momenti di pace e riflessione. È uno di quei percorsi che ti ricordano perché l'escursionismo è più di uno sport o un hobby: è uno stile di vita che ti permette di scoprire, esplorare e, soprattutto, apprezzare il mondo da una prospettiva unica e profondamente umana.

Perché mi piace tanto questo percorso?

  • Sfida Piacevole: La sensazione di realizzazione nel completare questo percorso è impareggiabile. Non è eccessivamente lungo, ma ha le sue sfide, come tratti dove è necessario prestare attenzione ai tuoi passi. Ogni sforzo è ricompensato con viste incredibili e la soddisfazione di averlo completato.

  • Paesaggi della Sierra Norte: Le viste dal Cammino del Batrocal sono quelle che ti tolgono il fiato. La Sierra Norte di Siviglia si dispiega davanti ai tuoi occhi in tutto il suo splendore, con panoramiche che rendono ogni pausa per scattare foto degna di nota. È un costante promemoria della magnificenza della natura.

  • L’Autenticità di El Real de la Jara: Partire da El Real de la Jara aggiunge un tocco di autenticità all’esperienza. Questo piccolo paese ha il suo fascino e essere il punto di partenza e arrivo del percorso conferisce un senso di inizio e conclusione alla tua avventura che è molto gratificante.

  • Connessione con la Natura: Oltre all'esercizio fisico, questo percorso è un invito a connettersi profondamente con la natura. Il suono del vento tra gli alberi, l’avvistamento occasionale di fauna locale e il fruscio delle foglie sotto i tuoi piedi sono dettagli che rendono il Cammino del Batrocal un’esperienza rivitalizzante.

  • Momenti di Riflessone: C’è qualcosa nel camminare su sentieri impegnativi che invita alla riflessione. Forse è la combinazione dello sforzo fisico con la tranquillità dell’ambiente, ma mi ritrovo sempre a pensare alla vita, ai miei obiettivi e alla fortuna di essere qui, vivendo quel momento.

Vía de la Plata: da Guillena a Castilblanco de los Arroyos

Percorrere il tratto della Vía de la Plata da Guillena a Castilblanco de los Arroyos è immergersi in un viaggio che trascende il tempo, camminando sui passi della storia romana mentre ti avvolgi nell'abbraccio del paesaggio andaluso. Questo segmento di 17 chilometri, che fa parte di una via millenaria che collegava il nord e il sud della Spagna, è un'esperienza unica che combina perfettamente storia, cultura e natura.

Cosa rende speciale questo tratto per me?

  • Storia Viva: Calpestare la stessa strada che secoli fa fu percorsa dai romani è qualcosa di straordinario. Ogni passo è una connessione con il passato, un tuffo nella storia che rende ogni chilometro percorso una lezione di vita e di cultura.

  • Paesaggi Incantevoli: Il tratto da Guillena a Castilblanco di los Arroyos è come un dipinto vivente di vari paesaggi. Le ondulazioni del terreno, le distese di verde e gli scorci panoramici che attraversi offrono una bellezza mozzafiato che è tanto ricca quanto diversificata.

  • Esperienza di Cammino: La Vía de la Plata non è solo un percorso fisico, è un viaggio interiore. Lontano dalla vita frenetica, ogni passo ti avvicina alla tranquillità e alla riflessione personale, mentre le lunghe distanze e le sfide ti danno la sensazione di aver realizzato qualcosa di significativo.

  • Cultura e Tradizione: Entrare nei piccoli villaggi lungo il percorso è come fare un salto nella vita quotidiana della Spagna rurale. Ogni paese ha la propria storia, le proprie tradizioni e accoglie i pellegrini con calore, offrendo un’opportunità di connessione che arricchisce l’esperienza del cammino.

  • Ritmo e Riflessione: Il ritmo del cammino lungo la Vía de la Plata è perfetto per una riflessione profonda. È il tempo di staccare, riflettere e apprezzare la semplicità della vita e la bellezza del mondo naturale, tutto mentre percorri un sentiero che ha visto secoli di storia.
host_avatar

by Cristina
Super-Host in :destinazione

Mi ha sempre affascinato scoprire i segreti meglio custoditi della mia città e Siviglia è piena di gemme nascoste che molti trascurano. Dai piccoli cortili fioriti nei vecchi quartieri alle taverne con secoli di storia dietro i loro banconi, queste gemme sono i tesori che costituiscono l'anima di Siviglia. In questa sezione condividerò con voi quegli angoli speciali e meno conosciuti, quei luoghi che rendono Siviglia unica, sperando che vi ispirino a esplorarla con la stessa passione e curiosità che ho avuto io.

I miei 8 mercatini preferiti di Siviglia

Immergermi nei mercatini di Siviglia è uno dei miei passatempi preferiti. È quel mix di storia, cultura e gioia della scoperta che mi fa tornare ogni volta. Lasciate che vi accompagni in questo tour personale dei miei mercati di strada preferiti di Siviglia e scoprite perché occupano un posto speciale nel mio cuore.


  1. Giovedì in Calle Feria: un forziere di sorprese

    Calle Feria si trasforma in un labirinto di scoperte, con un'atmosfera unica, dove ogni giovedì diventa un'avventura. Qui ogni oggetto ha una storia da raccontare, dagli occhiali da sole vintage ai giocattoli che mi trasportano in un'altra epoca.

    📍 C/ Feria e Plaza de Montesión


  2. Zoco del Parco di María Luisa: natura e incontri

    La terza domenica di ogni mese, il Parque de María Luisa diventa il mio rifugio. Il mix tra il verde del parco e il trambusto del souk crea un'atmosfera in cui trovo sempre qualcosa di unico. Questo souk è la scusa perfetta per godersi l'aria aperta e portare a casa un pezzetto di Siviglia.


    📍 Avenida Don Pelayo
    un appuntamento imperdibile la terza domenica di ogni mese.

  3. Mercadillo del Duque: piccoli tesori urbani

    Di fronte a El Corte Inglés, questo mercato quotidiano è come il mio piccolo vaso di Pandora. Scopro sempre qualcosa di nuovo, che sia un pezzo unico di bigiotteria o un accessorio che definisce il mio stile.

    📍 Piazza del Duca della Vittoria
    📅 Il mio appuntamento da mercoledì a sabato



  4. La Plaza del Cabildo: viaggio nel passato numismatico
    Le domeniche hanno un tocco speciale grazie a questo mercato. È come un viaggio nel tempo, ma al posto delle macchine ci sono monete e medaglie che raccontano storie di epoche passate. Un'oasi per collezionisti e curiosi. Mi affascina poter toccare pezzi di storia, medaglie e monete che hanno viaggiato nel tempo per raccontarmi i loro segreti.

    📍 Lungo l'Avenida de la Constitución
    📅 Ogni domenica, un incontro con la storia.

  5. Passeggiata d'arte: la creatività sulle rive del fiume Guadalquivir

    L'arte ha un modo di parlare direttamente all'anima e il Paseo de Arte è il luogo in cui sento le storie più vibranti. Ogni fine settimana, questo luogo si trasforma nella mia galleria all'aperto preferita. Qui il Guadalquivir mormora nelle orecchie degli artisti e le loro creazioni prendono vita.

    📍 Paseo de Nuestra Señora de la O
    sabato e domenica, giornata dell'arte.


  6. Mercato pop-up Torre Sevilla: effimero e affascinante

    L'effimero ha il suo fascino e il Pop-Up Market di Torre Sevilla ne è la perfetta rappresentazione. Moda, design e laboratori creativi mi offrono ogni mese un'esperienza diversa.

    📍 Centro commerciale Torre Sevilla
    📅 Secondo fine settimana di ogni mese, pura innovazione


  7. Alameda Gran Soho: esplosione di colori e artigianato

    L'Alameda de Hércules, con le sue oltre 70 bancarelle, è il luogo in cui il mio amore per i prodotti artigianali è pienamente soddisfatto. La diversità e i colori di questo mercato alimentano il mio spirito creativo.

    📍 Alameda de Hércules
    📅 La seconda domenica di ogni mese, tranne in estate


  8. Mercato dell'arte: ispirazione in ogni angolo

    Intorno alla statua di Murillo, questo mercato è il luogo in cui trovo l'ispirazione. Gli artisti locali che espongono le loro opere sotto il sole di Siviglia rendono ogni domenica una festa per i sensi.

    📍 Plaza del Museo
    📅 Ogni domenica, una galleria sotto il cielo blu

Le 5 migliori torrijas di Siviglia



  1. La Campana: tradizione in ogni boccone
    È un emblema di Siviglia dal 1885 e un chiaro esempio del perché le tradizioni resistono. Le sue torrijas, offerte a un prezzo accessibile, sono un must per chi vuole provare il sapore di Siviglia in ogni boccone.

    📍 c/ Sierpes, 1-3



  2. Barra Baja: una dolce rivelazione
    La Barra Baja è un luogo la cui cucina mi ha sempre invitato a tornare. Ma è stata la loro torrija caramellata con sorbetto all'arancia a lasciarmi senza parole: una vera opera d'arte culinaria che merita di essere gustata con calma e apprezzata.



  3. La Torrijada: El Templo de la Torrija
    È un santuario dedicato anima e corpo a questo dolce. Con una gamma di torrijas artigianali disponibili tutto l'anno e opzioni per tutti i gusti, compresi quelli senza glutine e vegani, La Torrijada ha fatto dell'innovazione la sua bandiera.

    📍 c/ Lineros, 11



  4. Perro Viejo: un classico reinventato
    Perro Viejo non smette mai di stupirmi e la sua torrija con gelato su base di tiramisù ne è la prova. La fusione di sapori, insieme a un pane brioche perfettamente eseguito, rende questo dessert un'esperienza memorabile.

    📍 c/ Arguijo, 3



  5. Seis: eleganza e gusto
    Seis ha conquistato un posto nel mio cuore non solo per il suo ambiente romantico, ma anche per la sua proposta innovativa di torrija in stile torta biscotto con gelato alla vaniglia. È una di quelle esperienze che ti fanno chiudere gli occhi e godere di ogni morso.

    📍 Plaza Nueva, 7

I 5 cocktail bar più emblematici di Siviglia



  1. Naked and Famous: un viaggio sensoriale
    Il primo della mia lista è Naked and Famous, un locale che rompe gli schemi dal momento in cui si varca la porta. La sua atmosfera, progettata dallo studio Lucas y Hernández-Gil, unisce eleganza e audacia, facendovi sentire in un universo parallelo di sapori e sensazioni. Qui ogni cocktail è un'opera d'arte liquida che merita di essere assaporata con tutti i sensi.

    Al Naked and Famous sono sempre sedotto dalla loro interpretazione dell'Old Fashioned. Qui il cocktail classico viene reinventato con un tocco di raffinatezza e audacia che riflette lo spirito innovativo del locale. Ogni sorso è un invito a esplorare più a fondo l'arte della mixologia.

    📍 c/ Argote de Molina, 21



  2. Le XIX: un classico modernizzato
    Le XIX è un altro dei miei preferiti, uno spazio che mi ricorda gli iconici pub newyorkesi in cui l'amicizia e i bei momenti scorrono liberi come i cocktail. La qualità delle loro creazioni è eccezionale, con un'offerta che invita a dimenticare l'orologio e a godersi semplicemente il presente.

    Le XIX ha un cocktail che non riesco a togliermi dalla testa: il White Russian. Questo classico è servito con una maestria che esalta ogni ingrediente, creando un'esperienza gustativa indimenticabile. Perfetto per una serata di chiacchiere profonde e risate condivise.

    📍 c/ Tomás de Ibarra, 9

  3. Montana:

    Eleganza e gusto in ogni sorso
    La terrazza del Montana è il luogo perfetto per chi vuole unire la frenesia di un pomeriggio sivigliano alla tranquillità di un buon cocktail. Il suo menu invita a riscoprire i classici e a lasciarsi sorprendere da proposte innovative.

    Il Montana mi ha piacevolmente sorpreso con la sua versione del Margarita. Qui il cocktail assume una nuova dimensione, bilanciando perfettamente dolce, acido e salato, e servito in un'atmosfera che invita a rilassarsi e a godersi il momento.

    📍 c/ San Pablo, 17



  4. Chaman Cocktail - Bar: la magia in ogni drink
    Chaman Cocktail - Bar è una rivelazione a Siviglia, uno spazio dedicato a chi cerca esperienze nuove ed emozionanti. Qui i cocktail sono intesi come un dialogo tra il barman e il cliente, sempre alla ricerca del cocktail perfetto per ogni persona.

    Al Chaman Cocktail - Bar, il cocktail che ha catturato il mio cuore è stato il Negroni. Qui, questo classico drink è preparato con una dedizione e una cura che lo rendono una vera e propria opera d'arte liquida, ideale per iniziare o concludere la serata con un tocco di magia.

    📍 c/ Puerta de la carne, 6



  5. The Second Room: un rifugio di sapori
    Infine, The Second Room è diventato una tappa obbligata del mio percorso di cocktail a Siviglia. La sua atmosfera unica e la sua dedizione all'eccellenza in ogni cocktail, soprattutto il suo famoso mojito, lo rendono uno dei gioielli della città.

    Qui non posso resistere al loro Mojito: è preparato con tale maestria che ogni sorso ricorda perché questo cocktail ha conquistato il cuore di molti. Fresco, aromatico e perfettamente equilibrato, è il drink ideale per accompagnare una piacevole conversazione.

    📍 c/ de Placentines, 19

I miei ristoranti preferiti a Siviglia

Esplorare Siviglia attraverso la sua gastronomia significa entrare in un mondo di sapori, aromi e tradizioni che catturano l'essenza della città. Tra i suoi vicoli e le sue piazze, ho trovato i miei posti preferiti per gustare il cibo migliore, luoghi che combinano qualità, tradizione e innovazione. Qui condivido con voi i miei ristoranti preferiti di Siviglia, ognuno con un fascino particolare che li rende unici:

  1. Bodeguita Romero: questo locale è un must per chi vuole assaporare l'autentica cucina sivigliana senza lasciare un buco in tasca. Le sue tapas, soprattutto il pringá, sono un omaggio alla buona cucina andalusa. Ogni volta che passo davanti alla Cattedrale, non posso fare a meno di fermarmi qui e lasciarmi trasportare dalla varietà del suo menu.

    📍 c/ Harinas, 10

  2. Las Golondrinas: Triana non sarebbe la stessa senza Las Golondrinas. Questo locale è l'anima del quartiere e offre tapas che sono una vera delizia, come i famosi funghi con aioli. Visitare i suoi due locali è come fare un viaggio nel cuore della gastronomia sivigliana, dove qualità e prezzi popolari vanno di pari passo.

    c/ Antillano Campos, 26 | c/ Pagés del Corro, 76

  3. Casa Manolo León: per le occasioni speciali, Manolo León è il mio rifugio. Il suo patio, uno dei più eleganti di Siviglia, crea l'ambiente perfetto per una cena romantica. Ogni visita è un'esperienza per i sensi, che combina l'eccellenza culinaria con un ambiente da sogno.

    📍 c/ Guadalquivir, 8

  4. Petra: Qui ho trovato la migliore frittata di patate di Siviglia, con cipolla confit e aioli, un vero capolavoro. Petra è il posto dove vado quando voglio condividere sapori e bei momenti senza preoccuparmi del budget.

    📍 c/ Alfalfa, 5

  5. El Rinconcillo: questo bar è un viaggio nel tempo, un luogo dove la tradizione culinaria di Siviglia è stata mantenuta viva nel corso dei secoli. Ogni visita è un'occasione per gustare classici come le pavías de bacalao, in un'atmosfera ricca di storia e fascino.

    📍 c/ Gerona, 40

  6. Pan y Circo: Originalità e arte si fondono in questo ristorante, dove la gastronomia diventa un'esperienza unica. Qui ogni piatto è una sorpresa, un invito a esplorare sapori e consistenze in un ambiente ricco di opere d'arte e design unico.

    📍 c/ Rivero, 11

  7. María Trifulca: questo ristorante è una finestra aperta sul Guadalquivir e offre viste spettacolari insieme a una cucina che unisce tradizione e modernità. María Trifulca è il luogo ideale per chi vuole vivere un'esperienza gastronomica unica in un ambiente incomparabile.

    puente de Triana, Pl. del Altozano, 1

Su TikTok sempre di buon umore

Andrete a dormire con il sorriso stampato in faccia se avrete i nostri tiktok

Aprire TikTok

Attività di avventura

Attività sportive

Attrazioni turistiche

Autobus turistici

Escursioni

Esperienze gastronomiche

Esperienze interattive

Musei

Parchi acquatici

Parchi di divertimento

Spettacoli

Stadi e Partite di calcio

Terme e Spa

Trasporto e trasferimenti

Visite guidate

Zoo e acquari

Quale luogo volete esplorare?