Biglietti per Escursione urbana nell'antico Parco Degli Acquedotti
Roma (Italia) 4,7 (3 opinioni)
Potete portarli con voi sul vostro cellulare
I vostri biglietti all'istante
Annullamento online gratuito
Biglietti e prezzi
Biglietto normale (tour di gruppo)
29,90€
Gruppo privato
0€
Informazioni utili:
Incluso:
- Guida locale certificata in inglese
Non incluso:
- Trasporto
- Cibo e bevande.
Ricorda di portare con te scarpe comode, una bottiglia d'acqua (ricaricabile alle fontane lungo il percorso) e un abbigliamento adatto alle condizioni atmosferiche.
Le infradito non sono ammesse in questo tour.
Ci incontreremo all'uscita della stazione della metropolitana Metro C Pigneto. Tieni presente che la stazione ha due uscite: una di fronte a un negozio di alimentari chiamato "Conad" e l'altra verso un incrocio con un piccolo ponte pedonale. La nostra guida ti aspetterà sul lato del ponte pedonale. Cerca il certificato/badge ufficiale di escursionismo per riconoscere facilmente la guida.
Scegliete l'accesso al momento della prenotazione.
Annullamento online gratuito
Un viaggio dalla diversità del Pigneto all'antico Parco degli Acquedotti
Inizia la tua avventura al Pigneto, il cuore pulsante della scena hipster di Roma. Qui, un antico acquedotto si erge a testimonianza del tempo, guidando la strada verso l'iconico "Parco degli Acquedotti". Immagina di immergerti in una fusione da sogno di natura selvaggia e antica ingegneria romana. Nelle giornate limpide, il maestoso sfondo delle montagne ti toglierà il fiato, dipingendo un quadro tanto stupefacente quanto surreale. Assicurati subito un biglietto e parti per un viaggio indimenticabile tra storia, cultura e bellezze naturali. È più di una semplice passeggiata nel parco: è un biglietto per il passato con vista sul futuro.
Fornitore: Salvatore Benintende
Punto di incontro:
Via del Pigneto 121
Posizione:
Roma (Italia)
Opinioni e recensioni
4,7
3 opinioni
Luca 5/5
Giulia 4/5
Marco 5/5
Escursione urbana nell'antico Parco Degli Acquedotti
da
29,90€
Distributore ufficiale
Nessuna commissione di gestione